Trasporti lavoratori da Matera all'area industriale di Melfi

Mega (Cgil Basilicata e Matera): "Trattati come bestiame in carro merci. Mezzi di trasporto inadeguati e sovraffollati. L'assessore Pepe intervenga con urgenza"

 

“La situazione del servizio di trasporto pubblico utilizzato dai lavoratori di Matera per raggiungere l'area industriale di Melfi risulta del tutto inadeguata. È di questa mattina la notizia di un minibus, come quelli scolastici, da 17 posti, partito con lavoratori che hanno viaggiato in piedi o in coppia seduti su uno stesso sedile, poiché i posti disponibili erano inferiori ai viaggiatori. Un episodio che non è l'unico. La situazione è diventata inaccettabile. I lavoratori non possono essere trattati come bestiame in carro merci". Lo denuncia il segretario generale della Cgil di Matera e della Basilicata, Fernando Mega.

"È evidente - continua Mega - la completa inadeguatezza dei trasporti rispetto alle specifiche esigenze dei lavoratori lucani. In una situazione del trasporto pubblico locale che non risponde più alle esigenze dei territori, in un complessivo quadro di inadeguatezza, chiediamo all'assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, di intervenire con urgenza per garantire ai lavoratori un trasporto pubblico adeguato e degno di questo nome per raggiungere il posto di lavoro nelle aree industriali. Il servizio va potenziato laddove risulta carente, come nel caso del collegamento da Matera all'area industriale di San Nicola di Melfi. Non è tollerabile continuare ad assistere ad una condizione di forte disagio e di totale assenza di sicurezza cui sono sottoposti i lavoratori, costretti a viaggiare in piedi e costipati per raggiungere il loro posto di lavoro".

Matera, 26 settembre 2025