“Se la finanziaria regionale dovesse essere approvata con i presupposti di oggi, il governo regionale si dovrà assumere la responsabilità politica di scelte che orientano le risorse pubbliche senza tenere in alcuna considerazione i bisogni delle famiglie più in difficoltà della nostra regione, in un panorama, anche futuro, affatto rassicurante” è quanto afferma Angelo Summa, segretario Generale della Cgil Potenza, in una nota stampa.
“Ad oggi la regione Basilicata non ha ancora dato alcuna risposta ai circa 2800 beneficiari del progetto Copes” ed aggiunge “Sarebbe grave, anzi gravissimo non dare continuità ad una misura che consente, a chi non a nulla, di poter sopravvivere. È da queste scelte che si misura anche il segno del governo regionale e in quale direzione orienta le proprie scelte e l’impiego delle risorse”.
“Infatti” continua Summa “al di là delle analisi sulla crisi e sulle politiche di sviluppo che dovrebbero essere attivate, utilizzando al meglio tutte le risorse economiche comunitarie e regionali, in una logica selettiva ed evitando interventi a pioggia, occorre attivare politiche che contrastino la povertà. Per questo chiediamo con forza alla Giunta Regionale di attivarsi immediatamente per il reperimento dei fondi necessari a mantenere in vita il progetto Copes”.




























