ammortizzatori_sociali1

CGIL - CISL - UIL hanno organizzato, per i prossimi 13 e 14 dicembre 2012, dei presidi unitari davanti alle Prefetture di Potenza (14 dicembre ore 10 e 30) e Matera (13 dicembre ore 10 e 30) per chiedere di ripristinare almeno le risorse destinate per il 2012 agli ammortizzatori sociali in deroga.

Le risorse finora stanziate per il 2013 (che garantirebbero solo i primi mesi dell’anno), sono insufficienti ad assicurare quelle tutele minime che, in questi anni, sono state un valido strumento per attenuare le espulsioni dal mondo del lavoro, per sostenere le imprese e i lavoratori in attesa di una possibile ripresa, per salvaguardare professionalità che, altrimenti, sarebbero andate disperse. La mancanza per il 2013, della copertura economica necessaria, significherebbe per la Basilicata licenziamenti sicuri, rendendo la situazione esplosiva con grave rischio per il mantenimento della coesione sociale.

Riteniamo grave, inoltre, la presentazione di un nuovo emendamento che non risolve comunque i problemi in quanto le risorse aggiuntive non devono essere sottratte a quelle dedicate alla formazione, ma devono essere rintracciate in altri capitoli di spesa.

Con i presidi unitari del 13 e 14 dicembre (in Piazza Mario Pagano a Potenza e in Piazza Vittorio Veneto a Matera), Cgil, Cisl e Uil Basilicata propongono di incrementare le risorse disponibili per gli ammortizzatori in deroga, facendo riferimento al capitolo sul riordino degli incentivi per le imprese, che ha una capienza di 10 miliardi di euro, lasciando inalterate le risorse dedicate alla formazione continua, che, tra l’altro, provengono da versamenti fatti da aziende e lavoratori.

 

Scarica il volantino