Crisi idrica Valbasento

Mega (Cgil Basilicata): "A rischio la produttività del sito in modo irreversibile. Dare risposte immediate a tutela dell'occupazione"

"La perdurante situazione di assenza di acqua nell'area industriale della Valbasento rischia di compromettere in modo irreversibile la produttività del sito. A fronte della grave crisi del settore industriale in Basilicata a causa del forte calo dell'automotive, non possiamo assistere inermi all'abbandono anche di questa importante e strategica area industriale da parte dei grossi player, non dopo gli innumerevoli sforzi che ci sono voluti e gli anni necessari affinché l'area fosse reindustrializzata". È l'allarme lanciato dal segretario generale della Cgil Basilicata Fernando Mega. "Non possiamo assistere nel giro di pochi giorni all'annuncio trionfale della nascita di una nuova attività produttiva e subito dopo subire le minacce di un possibile abbandono se l'emergenza idrica non dovesse trovare una soluzione immediata. In questo scenario il silenzio delle istituzioni è sconcertante. La giunta regionale della Basilicata - conclude Mega - dia risposte immediate prima che sia troppo tardi. Sono in gioco migliaia di posti di lavoro".

 

 

Matera, 23 luglio 2025