n data odierna si è tenuto un incontro in STELLANTIS con le Organizzazioni Sindacali per
discutere della situazione del settore della logistica a Melfi, a seguito delle preoccupazioni
e tensioni all’interno dell’area Industriale di Melfi.
In premessa STELLANTIS ha voluto ribadire il difficile quadro industriale a partire dal calo
delle vendite, al problema dei microchip e all’aumento vertiginoso delle materie prime.
A fronte di tale situazione STELLANTIS ha rimarcato la necessità di porre in essere ogni
azione per contenere i costi, partendo dalla riduzione della “complessità” del prodotto ma
soprattutto attraverso la “riorganizzazione” dei processi logistici che porterà alla riduzione di
un terzo delle attività e dunque con fortissime ricadute occupazionali.
Le Organizzazioni Sindacali dopo un lungo confronto hanno rimarcato che tale progetto va
assolutamente fermato in quanto ridimensiona nella sua interezza il lavoro all’interno
dell’area industriale di MELFI.
Al termine dell’incontro STELLANTIS ha confermato la propria strategia che continuerà nel
corso di questa settimana e si svilupperà nei prossimi mesi e ciò determinerà, per le
Organizzazioni Sindacali, esuberi e licenziamenti che è necessario contrastare con ogni
mezzo; chiediamo alla Regione Basilicata di intervenire prontamente per salvaguardare il
lavoro a Melfi partendo dalla convocazione del tavolo sull’Automotive.
Presidente Bardi è ora di scendere in campo con ogni azione perché parte del destino della
nostra regione e nel preservare MELFI.
A partire da questa sera, con il terzo turno lavorativo- dalle ore 22:00- le organizzazioni Sindacali proclamano lo sciopero che continuerà sul primo e secondo
turno della giornata di domani e che coinvolgerà, in primis, tutti i lavoratori della logistica e
a seguire tutti i lavoratori dell’area industriale di Melfi per rivendicare lavoro e commesse.
Melfi, 01 agosto 2022
Le Segreterie Territoriali di
FIM FIOM UILM FISMIC
UILTRASPORTI FIT-CGIL FAST-CONFSAL
La RSU Logistica




























