La CGIL è la prima organizzazione dell’intero comparto pubblico, risultando il primo sindacato con il 28,93%
“La tornata elettorale nel comparto pubblico, appena conclusasi, che ha visto una altissima partecipazione dei lavoratori pubblici con oltre il 90% dei 25mila aventi diritto al voto, ha dato evidenza di quanto sia viva la democrazia nei luoghi di lavoro”. È quanto afferma Angelo Summa, segretario generale Cgil Basilicata, in una nota di commento al risultato elettorale. “L’affermazione delle tre sigle sindacali confederali Cgil, Cil e Uil, che in Basilicata rappresentano complessivamente quasi il 70% dei lavoratori del pubblico - continua Summa - è segno del riconoscimento pieno e distintivo della rappresentanza generale e collettiva. La Cgil si è confermata la prima organizzazione sindacale. Un risultato straordinario di partecipazione del comparto della scuola con il 44% di votanti a Matera e il 33% Potenza nel quale la Cgil ha ottenuto un plebiscito di consensi. Una crescita, in termini percentuali, della rappresentanza della CGIL in tutti i comparti e con una significativa affermazione storica nella Regione Basilicata e nel Comune di Potenza.
Un grande grazie - ha concluso Summa - va rivolto a tutte le candidate e a tutti i candidati che hanno deciso di mettersi al servizio dei lavoratori, per rendere più forte, attraverso l’azione della rappresentanza, il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori. L'alto tasso di partecipazione al voto e la nettissima affermazione del sindacato confederale nel suo complesso, sono un segnale importante che ci spinge a proseguire nella nostra azione unitaria in difesa dei diritti dei lavoratori a garanzia di servizi pubblici di qualità”.
Potenza, 10 aprile 2022




























