Garantire il massimo di informazione ed assistenza ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, fornire tutte le novità in materia legislativa legata alla prevenzione degli infortuni, garantire la produzione e la diffusione di materiale e documentazione specifica, promuovere momenti formativi ulteriori a quelli minimi previsti dalla legge, rispondere alle tante domande di lavoratori impiegati in attività pericolose o con carichi di lavoro sempre più pesanti, tanto nei settori pubblici che privati: questi, e non solo, i compiti e gli obiettivi dello Sportello Salute e Sicurezza sul lavoro che da luglio, tutti i giovedì pomeriggio, sarà aperto presso la Camera del Lavoro della CGIL di Potenza in via Bertazzoni 100, a disposizione dei delegati sindacali, ma anche di singoli lavoratori.
Non dobbiamo mai dimenticarci che gli infortuni sul lavoro denunciati in Basilicata, solo nel 2010 sono stati 5.519 di cui 10 mortali e se sembrano diminuire, in termini statistici, non si deve abbassare la guardia. Anche perché se la stessa crisi economica produce di per sé una diminuzione in termini assoluti degli infortuni, solo perché c’è meno lavoro, i dati sul persistere di infortuni mortali o gravissimi dimostrano che siamo ben lontani dall’essere un paese civile. Insomma nella crisi, troppe volte, la sicurezza è il primo “costo” che si taglia e questo non è ammissibile. Come CGIL Potenza vogliamo ancor meglio e di più impegnarci su questo, tanto delicato quanto fondamentale, campo di intervento, per un sindacato ma non solo, scommettendo su quella rete di militanti sindacali e di rappresentanti dei lavoratori che dovranno essere sempre più attori della sicurezza sul posto di lavoro”.