Raccolta-cocomeri-estate-2009

“Il Disegno di legge regionale presentato dalla Giunta per contrastare il lavoro nero, che in Basilicata continua a crescere, necessita di importanti integrazioni e modifiche. Pur rappresentando un positivo atto, con cui la Regione intende rilanciare un modello di sviluppo più giusto ed equilibrato, è evidente che servono interventi specifici più incisivi nel settore dell'agricoltura, con la creazione delle liste di prenotazione, dell'edilizia con l'immediata attuazione degli indici di congruità, fino alla necessità di agevolare l'emersione del lavoro saltuario nel turismo e nella ristorazione. Interventi di miglioramento, che diversi consiglieri regionali hanno avanzato con specifici emendamenti, e che possano fare della legge della Basilicata una delle più avanzate a livello nazionale”. Così dichiara in una nota Alessandro Genovesi, Segretario Generale della CGIL Basilicata.

 

“Ora però si tratta di accogliere gli emendamenti più importanti e “portare a casa” la legge nel minor tempo possibile, investendovi anche un minimo di risorse . Con l'estate - continua Genovesi -  riprenderanno fenomeni noti di lavoro irregolare nelle campagne e i piccoli cantieri privati verranno riaperti approfittando del clima più mite. Riprenderà, inoltre, la stagione turistica. Chiediamo per tanto alla Regione, e ai consiglieri regionali di maggioranza, di accelerare l'approvazione degli emendamenti più significativi e di portare in Consiglio Regionale la norma già nelle prossime settimane. Se infatti la legge venisse approvata entro fine giugno, si potrebbero già mettere in campo primi strumenti di promozione del lavoro regolare per la stagione estiva, dando al lavoro quella centralità che merita, oggi ancor di più, con una crisi che spinge sempre più verso il basso le condizioni materiali ed i livelli di sicurezza di migliaia di lavoratori lucani”.

 

Potenza, 12 giugno 2012