bilaterali

CGIL Basilicata:  costituzione ente bilaterale terziario, commercio, turismo in Basilicata.

Un unico strumento, la prima volta in Italia, con modalità organizzative snelle ed un reale protagonismo delle parti sociali per erogare servizi e prestazioni reali e visibili

 

È stato sottoscritto ieri, 5 giugno, tra le OO.SS di categoria, Confcommercio e Confersercenti di Basilicata l'accordo che istituisce l'Ente bilaterale per commercio, distribuzione, terziario e turismo. L’Ente, primo in Italia, vede tutti i soggetti del settore dar vita ad un unico strumento di sostegno ai lavoratori e alle imprese del settore, dalla formazione al possibile intervento a sostegno del mercato del lavoro.

L’idea di accorpare tutti i settori in un unico ente –ha sottolineato Alessandro Genovesi, Segr. Gen Cgil Basilicata - è stata fortemente voluta dalla CGIL (ora che l'accordo è stato sottoscritto, possiamo rivendicare anche un lavoro di predisposizione dei testi curato dalla CGIL Basilicata, insieme alla Filcams di Potenza, Matera e Nazionale) e subito fatta propria dagli amici di CISL e UIL che, in termini positivi e propositivi, hanno condiviso la necessità di  agevolare l’efficienza e le economie di scala: in questo modo si genereranno le risorse necessarie a erogare servizi e prestazioni reali e visibili.

È prevalsa, quindi, un'idea di ente bilaterale –ha continuato Genovesi - realmente a disposizione di lavoratori ed imprese, con interventi tutti di derivazione contrattuale e non sostitutivi, secondo una visione positiva degli stessi enti a sostegno della contrattazione e non alternativi ad essa (tema questo molto importante soprattutto per noi, anche alla luce di un ultimo rinnovo di Ccnl nel commercio e distribuzione, che non ci ha visti firmatari, proprio per le pesanti manomissioni del ruolo e dell'autonomia della contrattazione collettiva).

Ora si tratta di partire concretamente - ha concluso Genovesi - di perdere il minor tempo possibile per definire modalità organizzative snelle e per un reale protagonismo delle parti sociali. Essere stati tutti insieme attori, in positivo, di un precedente a livello nazionale così importante ci onora ed è la prova anche di un gruppo dirigente, tanto della filcams in Basilicata quanto delle altre sigle sindacali e datoriali, serio e responsabile, che sa mettere gli interessi generali davanti ad ogni pur legittimo protagonismo di parte.

 

Potenza, 6 giugno 2012