CGIL Potenza chiede impegno su  ruolo centrale del sistema formativo pubblico e riconoscimento delle competenze acquisite

Si è tenuto questa mattina, presso la Provincia di Potenza, l’incontro nel quale è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per l’avvio e l’attuazione dei Piani Formativi Locali.

La CGIL ha sottoscritto l’intesa evidenziando due aspetti: il metodo, attraverso quattro indirizzi tematici strettamente legati alle necessità del territori, potrebbe rivelarsi positivo per il protagonismo dal basso dei diversi soggetti nella definizione delle linee strategiche per la crescita e lo sviluppo del territorio provinciale. D’altro canto non volgiamo che i PFL costruiscano un potenziale sistema formativo parallelo a quello della scuola pubblica professionale. In questo senso spingeremo in direzione della valorizzazione della didattica e delle conoscenze che già esprimono le scuole secondarie pubbliche, le quali devono essere il perno intorno a cui far ruotare le politiche formative pubbliche.

Riteniamo necessario che in fase di itinere i progetti formativi siano sottoposti ad una puntuale fase di monitoraggio che permetterà di valorizzarne le positività. Ovviamente, consideriamo un tassello fondamentale per la buona riuscita dei progetti il riconoscimento delle competenze acquisite da utilizzare nel mercato del lavoro. Inoltre riteniamo indispensabile operare delle scelte finalizzate al rilancio dell’istituzione pubblica come opportunità per tutti di conseguire il pieno successo formativo utile a garantire la buona vita.